Da Carmilla di Le Fanu al film Dark Shadows di Burton, da Nosferatu di Murnau a Dracula di Stoker, dal videogame Resident Evil a Io sono leggenda di Matheson i vampiri continuano a mietere milioni di lettori intorno a noi!
Che sia un videogame, un anima nipponico, una trasposizione cinematografica, un romanzo oppure un fumetto questo micidiale assassino seriale vanta un successo di pubblico impressionante.
Che cosa irretisce e affascina noi viventi così tanto dei vampiri? Che cosa smuove nel profondo di noi esseri umani questa figura leggendaria e crudele? Che cosa ci dice della nostra condizione di creature che vivono alla luce del giorno?
Il vampiro, il non morto, il succhiasangue vaga nella notte della sua anima dopo aver rotto un patto sacro con Dio e da allora più nessuna creatura è stata al sicuro.
Possiamo davvero dire in tutta coscienza che i vampiri siano solo un parto della nostra fantasia e nulla più? Questo incontro dimostra proprio il contrario: i vampiri esistono e sono più “umani” di quello che crediamo!
Tipo di intervento – reading performativo patafisico multimediale
Regia, concept & acting – Alessandro Tacconi
Pubblico – Ragazzi, adulti
Strumentazione richiesta – Videoproiettore collegabile a pc
Durata – 60 minuti ca.
Luogo in cui realizzare l’incontro – Biblioteca, aula magna, sala consiliare
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato su Conferenza multidisciplinare, Evento patafisico, narrazioni adulti, narrazioni ragazzi, Novità | Tag: 25 aprile, 8 marzo, Aamon - demone Aapkal - pesce con faccia e mani da umano Aatxe - spiritello mutaforma della mitologia basca Abatwa - piccoli umani della mitologia zulu Abominevole uomo delle nevi, accursio, acetico glaciale, acqua santa, adonis, ady, africa, aiku, aiku a ki?, alémagno, alessandro tacconi, allegria, ambrogio, america latina, ammazzare, andrea bassani, anti mafia, apollinaire, Appuntamenti, appuntamento, appuntammento, around salgari, arrembaggio, arrigo polillo, Articoli & brevi saggi, assessore alla cultura, attrazione del buio, autonomia, autostima, avvento, avventura, è cosa nostra, babaresco, baby poetry lab, bambèn, bambin gesù, bambini, barbaiana, barbera, bass, beat generation, benn, bergamo, bettelheim, biblioaperitivo, biblioetac quarto oggiaro, biblioteca, bibliotecario, billy bud, blood, blues di akyro, boccassini, bombo, bonarda, borsellino, brad pitt, brescia, bucanieri, buon vampiro, caccia ai vampiri, caccia al tesoro, caccia alla streghe, cacciatori di vampiri, caffarel, caino, calvino, campo di sterminio, candela verde, caponnetto, carmilla, carneval, carnevale, casarile, cassa da morto, castello, cavaliere inesistente, cavalli, charlie parker, cinema, cinema bianco e nero, cinema d'autore, cioccolata, cioccolata-terapia, cioccolato, circolone di legnano, cislago, coltrane, comics, como, conan doyle, concerto, Conferenza multidisciplinare, conrad, contaminazione, conte dracula, conte vald, controinformazione, cornaredo, corsaro nero, corto maltese, cosa nostra, cosro ad alta voce, cristina barbieri, crociata contro infedeli, crocifisso, cultura, cultura dei sogni, dablotin, dahl, dairago, dark shadows, dc comics, de palma, decalogo del consumatore, deep, deserto, dick, dickens, dirigente scolastico, diritto allo studio, diversità, divertimento, dracula, dracula a nwe york, dracula contro maciste, dracula veste dior, drums, ebrei, ecm, eco, eddie murphy, elementari, eliott, elisabetta, ellis, elsa morante, ensemble teatrale, epidemia sulla nave, epistolario, est est est, evento, evento patafisico, ex jugoslavia, fabbrica di cioccolato, fabrica di cioccolato, fabrizio bianchi, falcone, fantasy, fanu, faust, ferlinghetti, festa della donna, festa della memoria, festa di liberazione, festa per bambini, feste di compleanno, film, foibe, frank miller, fumetti, galeone, gallarate, gallaratese, ganghi, gassman, genet, genocidio, gesù in india, giallo, gianni rodari, giappone, gillespie, ginsberg, giornata della memoria, giovanni benzi, giovanni moleri, giustizia, goethe, gomorra, gostola, gratteri, grinch, gruppo di lettura, haiku a ki?, haring, hikmet, hotel rwanda, i giardini dell'arte, i nasi di pinocchio, identità, il circolone, impero romano d'oriente, imprevisto, impronte teatro, insegnante, intervista col vampiro, Intervista impossibile, interviste impossibili, io sono leggenda, ironia, isinaz, istituto comprensivo, istruzioni d'abuso, jack palance, jarry, jazz, johnny deep, king, kinski, kipling, la filanda, Laboratorio, laboratorio creativo, laboratorio teatrale, lafabù, lager, lainate, le calze della befana, le streghe, lee, lee major, leggenda del cacciatore di vampiri, lessico femminile, lettore, lettura, liars teen, libro, liebman, luogo profanato, lupo, lupo alberto, lupo mannaro, lupo mannaro americano, machete, mafia, mafioso, magistrato, mallarmè, malvasia, mappa, maratona di narrazione, marked, marvel, massacro, master di regia, materna studenti delle superiori, matheson, matilede, matteo curatella, maupassant, merdre, milano, miles davis, milla, mingus, mistica, moby dick, moers, molesini, mompracen, monia marchiori, monk, moondance, morrison, mostro peloso, multinazionali vampire, murnau, mutare forma, Napoli, narrazioni, Narrazioni + laboratorio creativo, narrazioni adulti, narrazioni bambini, narrazioni ragazzi, natale, navigatori, nazisti, neruda, nietzsche, noir, non morto, nosferatu, notte di salem, novità, odissee di sangue, olocausto, paletto, patafisica, pennac, people are strange, perché erano italiani, philip dick, piano, pièce, piccole pesti, pime, pipistrello, pirati, pirati dei caraibi, piumini, plath, poe, poesia, poesia giapponese, poeta, poetrey lab, polidori, pope, potter, prete, prevert, progetto, promozione, promozione alla lettura, Pubblicazioni, pund, quartet, quarto oggiaro, queneau, racconti, raffaella perrotta, re magi, reading, rebora, recita, recital, recitazione, reeves, regia, resident evil, ridere, ridere tra le riighe, rimbaud, risata, risi, ritorno di dracula, roberto zanisi, rocky horror picture show, romania, rwanda, s, salgari, sandokan, sandro bonvicini, sanguineti, satrapi patafisici, savater, saviano, sawjer, sax, scenetta, scorsese, scuola, scuola degli assassini, scuola dell'obbligo, scuola materna, scuola media statale, secondo morso, semeion teatro, setta dei vampiri, sexton, shelley, Sicilia, signore dei vampiri, sinagoga, SOA, sopprimere, sorpresa, sotto il monte giovanni XXIII, spettacoli adulti, spettacoli bambini, spettacoli ragazzi | Etichette: 2 giugno, spettacoli ragazzi | Etichette: 23 novembre 1969, spettacolo teatrale, spirale, sporche bestie, stevenson, stoker, storia del jazz, storie, storie per crescere, storie per ridere, strange days, streghe di salem, stripe, striscia, struggente voglia di legalità, studenti, studenti delle medie, succhia sangue, succhiasangue, sushi, sutherland, teatro, teatro dell'aleph, teen poetry lab, thriller, tigri della malesia, tim burton, tim curry, tom cruisce, tom sawyer, tomba, tradate, trilogia twilight, trio, troisi, true blood, tutsi, tutto un altro natale, twain, twilight, ubu, uccidere, umanità, umorismo, usa comics, utu, v per vendetta, v. Fenice Argo Panoptes - mostro dai cento occhi della mitologia greca Arimaspi - popolo di uomini monocoli Arpie - creature mostruose della mitologia greca Artabatici - quadrupedi citati tra i popoli, v. Yeti Adze - vampiro africano Aerico - demone macedone Agana - Creatura acquatica friulana in forma di donna con i piedi rivolti all'indietro. Vedi Anguana. Agnello vegetale della Tartaria - ibrido, valcuvia, valduga, valvassori, vampiri, vampirismo, van helsing, varese, vendere l'anima, vendetta di dracula, vera storia di gesù, verlaine, verne, viaggio al centro della terra, viaggio in mare, viaggio sulla luna, vian, vino, visconte dimezzato, vita umana, wolff, X, x-men, zombie
un pò inquietante…ma bello! 😉
By: ilblogdeigiochi on novembre 7, 2012
at 10:49