
Divina delizia corri presto alle mie labbra, riscalda il cor mio…
Un biblioaperitivo dedicato al Re della nostra tavola: il Vino.
Rosso, bianco o rosato questa antica bevanda non conosce rivali, semmai milioni di estimatori in tutto il mondo.
Un viaggio attraverso alcune regioni italiane per scoprire gli angoli più suggestivi ed evocativi della nostra penisola.
Suoni e parole sono il tramite per addentrarsi negli angoli più segreti della nostra terra.
Tre regioni e altrettanti florilegi poetici che raccontano di un Paese magico, ricco di sentimenti e grandi passioni. Lazio, Emilia Romagna e Lombardia attraverso le parole di autori antichi e “novissimi” cantori. E poi i versi popolari, così ricchi di sangue, di genuino spirito regionale.
Musica e parole come immagini che raccontano città e piccoli borghi in modo suggestivo, per riassaporare la magia dell’Italia di ieri e di oggi.
Il recital prevede una degustazione di tre tipi di vini e alcuni stuzzichini.
Voce recitante – Alessandro Tacconi
Musicista e cantante – Roberta Mangiacavalli
Durata – 60 minuti ca.
Pubblico – 18-99 anni.
N.B. Il set acustico al coperto non richiede amplificazione, a meno che non si voglia organizzare l’evento in uno spazio aperto (parco, giardino, cortile, chiostro).
Cliccate su TRAILER FOTOGRAFICO per farvi un’idea del tipo di evento.
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Pubblicato su biblioaperitivo, narrazioni adulti | Tag: a.a., aa, acetico glaciale, alessandro tacconi, amministrazione comunale, anonimi alcolisti, assessore alla cultura, bacco, barbera, bardolino, bere, bere bene, biblioaperitivo, biblioteca, bibliotecario, bicchiere di vino, bonarda, botte, brescia, buon vino, campania, cannonau, cantore, chianti, comune, cordon rouge, cru, d.o.p., degustazione, degustazione enologica, delizia del palato, esportare vino, est est est, evento, evento pubblico, expo 2015, facebook, flute, forastera, francia, franciacorta, ghemme, goliardia, goliardico, immagini, in taberna quando sumus, inferno, intervento culturale, istagram, lambrusco, latino, lazio, lemme lemme, libro, ligure, lombardia, lombardo, marchio garantito, menestrello, mescere il vino, metanolo, musica folk, musica popolare, narrazioni, oltrepo pavese, oste, padiglione, piemonte, platea, poesie, poeti italiani, prevenzioni, prodotto italiano, produrre vino, produzione di vino, racconti, reading, recital, regioni italiane, riempire i bicchieri, riempire i calici, riserva, roberta mangiacavalli, romagnolo, romanesco, rosaciocca, rosamunda, rosè, sauvignon, sbronza, Sicilia, solfiti, storie, tabacco, tavernello, tempo del vino e delle rose, twitter, uva, uva brusca, uva sultanina, venere, verdicchio, vino, vino bianco, vino dop, vino nero, vino rosato, vite, wine and roses
L’ha ribloggato su Acetico Glacialee ha commentato:
Rieccoci a breve a Milano…
By: aceticoglaciale on settembre 15, 2015
at 15:16